Home / News / Dettaglio

25/10/2011: RETE REFORME - APPUNTAMENTO A GIUGNO 2012 A LECCE

Sarà l' Italia ad ospitare a Lecce, dal 14al 16 giugno 2012, il 9^ INCONTRO Europeo della RETE REFORME
Si è svolto a Berlino nei giorni 21 e 22 Ottobre, presso la sede della ZDB (Zentralverband des Deutschen Baugewerbes) il2°meetingannualedella Rete europea REFORME.
Nel corso dei lavori i rappresentanti dei partners europei della Rete (Germania, Francia, Spagna, Belgio, Portogallo, Finlandia e Svezia) e la delegazione italiana presente con rappresentanti del Formedil e delle scuole edili di Torino, Salerno, Piacenza, Lecce, Taranto, Arezzo, Perugia hanno affrontato in tre distinti gruppi di lavoro il tema della mobilità dei giovani e dei formatori e operato un confronto reciproco di progetti. Sono state messe a confronto esperienze e buone pratica nel campo della formazione, della trasparenza delle qualifiche, dello sviluppo sostenibile, dell'utilizzo di nuove tecnologie quali la realtà virtuale nell'insegnamento professionale, della formazione dei formatori sul terreno della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Una particolare attenzione è stata, inoltre, dedicata alle tematiche della valorizzazione dell'immagine del settore, per la quale nel primo incontro annuale di Jarvapena in Finlandia del 6 maggio scorso è stato siglato uno specifico protocollo di intesa.
Nel corso della riunione del comitato di coordinamento della rete sono state assunte decisioni importanti per il futuro di REFORME.
A partire dal giugno 2012 fino al giugno 2016 la presidenza della Rete Reforme, attualmente curata dalla FLCdelle Asturie (Spagna), verrà presa in carico dall'organizzazione bilaterale di formazione della Francia CCCA-BTP. In questo quadro è stata accolta la proposta italiana di svolgere nel 2012 dal 14 al 16giugno a Lecce il 9^ Meeting europeo della RETE REFORME. Al centro dell'importante incontro internazionale saranno in particolare i temi della mobilità di allievi e formatorianche in termini di certificazione delle competenzee la nuova domanda di formazione nel settore delle costruzioni in Europa legata al green building, alla sostenibilità ambientale e al risparmio energetico.
L'incontro di Berlino è stata l'occasione per salutare ilGeneralManager del BZB dott. Frank Pawlik, uno dei più attivi promotori e sostenitori di REFORME, che lascerà a breve l'incarico operativo per la pensione.